Master 1000 Indian Wells, Sinner ancora favorito?

Master 1000 Indian Wells, Sinner ancora favorito?

Archiviati gli Australian Open, con l’ennesimo trionfo e una grande dimostrazione di forza di Sinner, il mondo del tennis è pronto a voltare pagina e a prepararsi a quello che accadrà nei prossimi mesi. Il mese di febbraio, ma soprattutto quello di marzo, saranno pieni di appuntamenti molto importanti e che potrebbero dare delle risposte ulteriori. Il pensiero e il riferimento va in particolar modo ai Master 1000 Indian Wells, in programma dal 2 al 16 di marzo. Un torneo dove la presenza italiana sarà molto nutrita e agguerrita. Ma chi avrà maggiori speranze e possibilità? Non resta che entrare nello specifico e nel dettaglio, perché le curiosità non possono che essere tantissime e tutte da analizzare.

Ovviamente a guidare la spedizione azzurra sarà, nemmeno a dirlo, Jannik Sinner. L’altoatesino sarà affiancato da Lorenzo Musetti (numero 17 del ranking ATP), Matteo Berrettini (33), Lorenzo Sonego (34), Flavio Cobolli (35), Matteo Arnaldi (39) e Luciano Darderi (46). Se il numero uno al mondo ha un buon passato in questo torneo, con una semifinale raggiunta nel 2023 e nel 2024, non si può dire lo stesso per gli altri italiani. Berrettini infatti non è mai riuscito ad andare oltre gli ottavi di finale, mentre Musetti non ha mai vinto due partite di fila. Occhi puntati soprattutto su Sonego, che, dopo i quarti agli Australian Open, cerca conferme. Insomma, ancora una volta ci potrebbero essere grandi soddisfazioni.

Ma che cosa dicono quote e pronostici? Innanzitutto va detto che i Master 1000 Indian Wells saranno senza alcun dubbio un torneo molto interessante, in quanto sarà presente l’intera top 10 della classifica ATP, con il tedesco Alexander Zverev, Alcaraz, il padrone di casa Taylor Fritz e il serbo Novak Djokovic, per quanto quest’ultimo è reduce dall’infortunio rimediato in Australia. Insomma, previsioni incerte, con Alcaraz che cercherà di portare a casa un torneo importante, preparando soprattutto quello che sarà il prossimo grande appuntamento, ossia il Roland Garros. Infatti, secondo le previsioni dei nostri bookmakers, sarà, quantomeno a oggi, proprio lui il favorito in terra francese (2,50). Occhi anche su Zverev (data a 8,50 la sua vittoria in quel di Parigi). Inutile dire che i riflettori saranno però in gran parte accesi su Sinner, e non potrebbe essere altrimenti. L’azzurro arriverà ai Master 1000 Indian Wells dopo l’ATP 500 di Doha e un torneo di esibizione previsto negli Stati Uniti. Basterà per arricchire ancora il suo palmares? La quota di 3,50 per il Roland Garros fa capire che gli avversari sono più determinati che mai e che nulla può esser dato per scontato. E la superiorità va sempre e comunque dimostrata sul campo.

Per tutte le quote aggiornate, i pronostici e le statistiche relative al torneo di Indian Wells potete consultare la nostra sezione dedicata al tennis presente sulla nostra piattaforma di scommesse sportive.

Condividi

Ultimi Articoli

Europa, Conference League e il tutto può accadere

SportEuropa, Conference League e il tutto può accadere

Decreto Dignità verso l

SportDecreto Dignità verso l'abolizione: cosa cambia per le società di calcio

Stati Uniti: il gioco d

GamblingStati Uniti: il gioco d'azzardo fa il boom nel 2024

MotoGp 2025, Marquez mette subito le cose in chiaro anche nelle quote

SportMotoGp 2025, Marquez mette subito le cose in chiaro anche nelle quote

Mondiale F1, conto alla rovescia terminato. Le McLaren partono in pole

SportMondiale F1, conto alla rovescia terminato. Le McLaren partono in pole