Coppa Italia, due sfide ad alta tensione per l’obiettivo semifinale

Coppa Italia, due sfide ad alta tensione per l’obiettivo semifinale

La prima parte dei quarti di finale di Coppa Italia ha iniziato, come è normale che sia, a far aumentare l’attesa e l’interesse per una competizione, che si fa, partita dopo partita, sempre più avvincente e appassionante. Sorprendente è stato il passaggio del turno del Bologna, che ha vinto sul campo dell’Atalanta. I felsinei attendono ora l’avversario della semifinale, che sarà la vincente della sfida tra Juventus ed Empoli. I toscani sono molto probabilmente la vera sorpresa di quest’anno, soprattutto per la vittoria negli ottavi di finale con la Fiorentina, per quanto questo sia arrivata ai calci di rigore. Ovviamente i bianconeri sono nettamente favoriti, ma i toscani si giocheranno le loro chance e daranno tutto.

La squadra che sta rilanciando le sue quotazioni è sicuramente il Milan. Il 3-1 sulla Roma ha mostrato la crescita dei rossoneri, grazie anche al mercato. E ora i meneghini attendono il risultato di Inter-Lazio. I nerazzurri sono favoriti, ma i biancocelesti, dopo aver eliminato il Napoli, puntano al secondo colpaccio. Dunque la sfida di San Siro sarà tutta da gustare e da guardare.

Ma, quote e pronostici alla mano, chi è la favorita principale per questa Coppa Italia? La candidata numero uno, stando alle quote sulla Coppa Italia proposte dal nostro sito, è senza alcun dubbio l’Inter, la cui vittoria finale, a oggi, è data a 2,85. Il cammino è ancora molto lungo, ma i bookmakers sembrano avere le idee chiare, anche per quanto fatto negli ultimi anni da Lautaro Martinez e compagni. Dietro gli uomini di Inzaghi c’è la Juventus, data a 3,70. I quarti con l’Empoli e l’eventuale semifinale con il Bologna sono gli ostacoli prima dell’atto finale, ma i bianconeri, negli ultimi anni, hanno sempre detto la loro in questo torneo.

Accadrà anche in questa stagione? Come detto, sono ottime anche le chance del Milan, quotato a 4,35. L’ultimo trionfo dei rossoneri è datato addirittura 2003. Insomma, più di vent’anni, che fanno pensare che la cabala potrebbe anche dire la sua.

Il resto lo dirà il campo, con una competizione che entrerà nel vivo tra febbraio e aprile, con una finale che si giocherà il 14 maggio allo stadio Olimpico. Non resta che attendere che cosa succederà e che cosa accadrà. Le sorprese, in Coppa Italia, possono essere sempre e comunque dietro l’angolo. A dirlo è in particolar modo la storia, che ha reso questa competizione un modo per salvare la stagione. O per renderla ancor più vincente.

Condividi

Ultimi Articoli

Europa, Conference League e il tutto può accadere

SportEuropa, Conference League e il tutto può accadere

Decreto Dignità verso l

SportDecreto Dignità verso l'abolizione: cosa cambia per le società di calcio

Stati Uniti: il gioco d

GamblingStati Uniti: il gioco d'azzardo fa il boom nel 2024

MotoGp 2025, Marquez mette subito le cose in chiaro anche nelle quote

SportMotoGp 2025, Marquez mette subito le cose in chiaro anche nelle quote

Mondiale F1, conto alla rovescia terminato. Le McLaren partono in pole

SportMondiale F1, conto alla rovescia terminato. Le McLaren partono in pole