Mondiali Sci Alpino, cosa ci hanno detto Super G e discesa

Mondiali Sci Alpino, cosa ci hanno detto Super G e discesa

I Mondiali di sci alpino sono cominciati e non sono mancate, fin dalle primissime battute e gare, sorprese e colpi di scena. Il pensiero va in primis al parallelo a squadre, dove c’è stata una bellissima, e forse anche un po’ inattesa, vittoria dell’Italia., che è dunque partita alla grande. E, proprio rimanendo e restando in campo nostrano, non ci si può non fare una semplice domanda: quali sono le speranze azzurre di medaglia? Un’analisi attenta e dettagliata porta a concentrarsi soprattutto su due atlete, ossia Federica Brignone e Sofia Goggia. E non potrebbe essere altrimenti, ma da dire c’è davvero tantissimo. Anche perché non tutto è andato come ci si sarebbe potuti aspettare.

La Brignone ha cominciato la rassegna iridata alla grande, vincendo la medaglia d’argento nel Super-G. Un ottimo risultato, anche se c’è, inutile nascondersi, un bel po’ di rammarico per un oro sfuggito solo e soltanto per dieci centesimi, essendo stata beffata dall’austriaca Venier. La classe ‘90 ha comunque voluto prendersi il buono e il positivo da questa gara, pur criticando una pista e un percorso che non ha gradito troppo e che l’ha messa in difficoltà. Difficoltà confermate in discesa libera, dove è arrivato un deludente decimo posto, con un feeling con il tracciato che non c’è stato fin dall’inizio. Ora però è tempo di recuperare le energie e concentrarsi sullo slalom gigante, dov’è probabilmente la più seria candidata alla medaglia d’oro, assieme alla svedese Sara Hector. Insomma, Federica può così tentare un bis importante, che la farebbe ancor di più entrare nella storia di questo sport.

Chi sta deludendo le aspettative è senza dubbio Sofia Goggia. Sei centesimi dal podio nel Super-G, una gara dove è specialista, sicuramente bruciano. Ancora peggio è andata in discesa, con un 16esimo posto che lascia poco spazio a ulteriori interpretazioni. La sciatrice ha parlato di una pista che non è troppo tecnica e non è per nulla adatta alle sue caratteristiche, ma non ha, nel complesso, cercato scuse. L’atleta ora cerca rivincita e riscatto nel gigante, anche se potrebbe essere una delle sorprese nella combinata. Perché i Mondiali danno sempre e comunque delle opportunità di prendersi delle soddisfazioni inattese e inaspettate. Ma cosa altro ci si può aspettare da questi Mondiali? Guardando al medagliere nel suo complesso, l’Italia è una delle più serie candidate a vincerlo, assieme a Svizzera e Austria, con la squadra elvetica che può fare vera e propria incetta di medaglie, sia in campo femminile che in campo maschile. Ma le sorprese possono essere sempre e comunque dietro l’angolino.

Condividi

Ultimi Articoli

Europa, Conference League e il tutto può accadere

SportEuropa, Conference League e il tutto può accadere

Decreto Dignità verso l

SportDecreto Dignità verso l'abolizione: cosa cambia per le società di calcio

Stati Uniti: il gioco d

GamblingStati Uniti: il gioco d'azzardo fa il boom nel 2024

MotoGp 2025, Marquez mette subito le cose in chiaro anche nelle quote

SportMotoGp 2025, Marquez mette subito le cose in chiaro anche nelle quote

Mondiale F1, conto alla rovescia terminato. Le McLaren partono in pole

SportMondiale F1, conto alla rovescia terminato. Le McLaren partono in pole